2025-09-27
2025-09-27
GIRARE DENTRO AD UNA FIABA
Un’isolameravigliosa fuori dal tempo, costellata da piccoli borghi e panoramida togliere il fiato.
Nel2016 l’installazione temporanea di un pontile galleggiante, “Thefloatingpiers” dell’artista bulgaro Christo, in 16 giorni ha portatocirca un milione di persone da tutto il mondo a visitare Montisola fluttuandosul lago d’Iseo.
L’eventomondiale di cui è stata protagonista non è l’unico primato di cui gode l’solasebina: è l’isola lacustre abitata più alta d’Europa, è inserita nella listadei “Borghi più belli d’Italia”, è stata dichiarata “Riservaambientale e naturale” e fa parte della “Rete delle isoleminori” italiane.
Liberadalla presenza di automobili, gode giustamente di tutta una serie di epitetiseducenti come “Perla del lago d’Iseo” o “La Capri delNord”.
Èmolto piacevole sostare a Peschiera Maraglio, il più rinomato e pittoresco deiborghi dell’isola, ed esplorare le minuscole via del suo interno.
Ilpiacere esplode in meraviglia con la mini crociera che gira attorno all’isolamaggiore e ai piccolissimi isolotti di San Paolo e di Loreto, occupati da duefiabesche dimore immerse nel verde dei rispettivi parchi. Per finire sosta evisita di Peschiera Maraglio.
COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA
DURATA: 2 ORE e 15 MIN./2 ORE E 30 MIN.CA.
COSTIAGGIUNTIVI:BARCA PRIVATA (tariffa a persona variabile a seconda del numero deipartecipanti)
LUOGODI IMBARCO E SBARCO:IMBARCADERO DI SULZANO (A 15 MIN. DA ISEO)
IL BORGO DIISEO (nel pomeriggio)
La visita guidata a Iseo èuna piacevole passeggiata adatta a chi desidera conoscere in tutto relax unangolo caratteristico del territoriodei grandi laghi del nord Italia.
Iseo è la piccola cittadina affacciata sull’acqua che dà nome al lago.Stretta tra la riva e le alte colline che separano il bacino lacustre dallaValtrompia, si è sviluppata nel corso dei secoli attorno al borgomedievale da cui ha avuto origine.
Testimonianzedel suo passato di fondamentale snodo commerciale, dominato prima da una dellefamiglie di feudatari tra le più potenti del territorio bresciano e poi dalla Repubblica di Venezia, possiamocoglierle nella sequenza di edifici, vicoli e piazzette delsuo centro storico. Due monumenti spiccano per importanza e bellezza: il castelloOldofredi e la pieve di Sant’Andrea.
Inoltre nellacentrale piazza del borgosi trova la statua di Giuseppe Garibaldi,giunto a Iseo nel corsodella Seconda guerra di indipendenza liberando così la cittadinadagli austriaci. Fu il primo monumento d’Italia dedicato all’eroe del nostroRisorgimento dopo la sua morte, voluto fortemente dagli abitanti di Iseo, moltidei quali erano presenti nelle file dei Cacciatori delle Alpi, partecipando inprima persona alle imprese garibaldine.
COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA
· Borgo medievale e lungolago
· Piazza Giuseppe Garibaldi
· Chiesa di S. Maria al Mercato
· Castello Oldofredi (esterno)
· Pieve di S. Andrea
DURATA: 1 ORA E 30MIN./2 ORE CA.
QUOTE SOCIO € 45 QUOTE AGREGATO € 50
La quota comprende
Viaggio in bus GT partenza da Sesto ore 8.00 (fermate da definire)
Crociera alle 3 Isole con barcaprivata
Guida che ci accompagna tutta la giornata (escluso il tempo libero per ilpranzo )
Visita guidata di Iseo nel pomeriggio
Partenza per il rientro previsto alle ore 17.30
Info – prenotazioni entro il 5 settembre 2025
i.toddecralsesto@gmail.comcell Iolanda 3470714699
carmen.cralsestogmail.com – cell Carmen 3470714929